Saal
Albero tipico del subcontinente indiano: dalla Birmania al Bangladesh, dal Nepal alla pianura indo-gangetica, al Bengala ed Orissa. Domina le foreste equatoriali e tropicali, l’altitudine ottimale va dai 60 ai 300 mt, raro sopra i 1.000 mt. La crescita è lenta, può raggiungere tranquillamente i 30/35 mt, fino a punte estreme di 45 mt. Nelle zone più umide è sempreverde, nelle zone più asciutte può sfogliare nella stagione secca. Si adatta a molti tipi di terreno ma sfugge i terreni molto sabbiosi o ghiaiosi. Il legno è duro, resistente, a grana grossa, sgradito agli insetti. Apena tagliato è di colore chiaro, scurisce con l’esposizione all’aria. Viene usato per costruire telai di porte e finestre, carri. Per i mobili usiamo il saal riciclato, preso da vecchieabitazione demolite o vecchi mobili impossibili da riparare. Il tempo e l’esposizione agli agenti esterni donano a questo legno di riciclo una patina di assoluta bellezza, piacevole alla vista ed al tatto.